Iscrizioni a.s. 2023/2024 – NEWS
Tour della Scuola
dell’Infanzia |
Tour della Scuola
Primaria |
Tour della Scuola
Secondaria di I grado |
ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Tenuto conto di quanto definito nella nota ministeriale prot. n. 33071 del 30 novembre 2022, si sintetizzano di seguito i termini e le modalità per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle prime classi di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024.
- TEMPI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni al primo anno di scuola dell’Infanzia, di scuola Primaria e di scuola Secondaria di I e II grado.
Le iscrizioni si svolgono esclusivamente in modalità on-line, tranne che per la scuola dell’Infanzia.
Per effettuare l’iscrizione on line è necessario:
- individuare la scuola d’interesse (per consentire una scelta consapevole della scuola, è possibile partecipare agli open day e agli incontri informativi organizzati dalla scuola e consultare, all’interno di “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e la Rendicontazione sociale);
- accedere al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
- avviare la fase di registrazione a partire dalle ore 9.00 del 19 dicembre 2022;
- compilare la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023;
- tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023 coloro che all’atto di iscrizione hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica perfezionano la loro richiesta manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività proposte attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale.
Nella compilazione della domanda in modalità online (Primaria e Secondaria) è necessario indicare il codice meccanografico della scuola scelta.
A tal fine si riportano di seguito i codici meccanografici delle scuole dell’Istituto Comprensivo “G.Pascoli”.
- Scuola Primaria “G.Pascoli” MIEE8A0014
- Scuola Secondaria “I.Calvino” MIMM8A0013
Per i codici meccanografici delle Secondarie di II grado si rimanda alla consultazione sul sito istituzionale della scuola prescelta. Per i soli Istituti scolastici aderenti alla rete “VELA” è possibile consultare i codici meccanografici al seguente link:
CODICI MECCANOGRAFICI ISTITUTI RETE VELA
Successivamente all’invio della domanda di iscrizione, il sistema “Iscrizioni on line” inoltrerà, via posta elettronica, la ricevuta di conferma dell’invio della domanda, le successive variazioni di stato della domanda e, infine, la conferma di accettazione.
- ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE
Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili; in caso di eccedenza di richieste si applicano i criteri definiti dal Consiglio di Istituto, riportati nella domanda di iscrizione e pubblicati sul sito di Istituto.
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
- DOMANDA DI ISCRIZIONE E RESPONSABILITÀ GENITORIALE
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola.
Atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337- ter e 337-quater del Codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del Codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Si ricorda che i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445
- MODALITÀ DI CONSEGNA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
I genitori che intendono iscrivere i propri figli alla scuola dell’Infanzia “C. Marx” si recheranno in Segreteria per effettuare l’iscrizione, presentando apposita domanda cartacea, compilata in ogni sua parte, dopo aver concordando preventivamente con gli Uffici un appuntamento o telefonicamente o tramite mail.
Il modulo di domanda è scaricabile al seguente link:
MODELLO DOMANDA DI ISCRIZIONE INFANZIA
È possibile presentare domanda di iscrizione ad una sola scuola dell’Infanzia.
Relativamente agli adempimenti vaccinali si ricorda che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia, secondo quanto previsto dall’articolo 3-bis, comma 5, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119.
- SUPPORTO DELLE FAMIGLIE PER LE ISCRIZIONI ON-LINE (Primaria e Secondaria di I grado)
Le famiglie che incontrassero difficoltà nel corso della procedura di iscrizione on-line potranno ottenere supporto dal personale di segreteria concordando preventivamente con gli Uffici un appuntamento o telefonicamente o tramite mail.
- PERFEZIONAMENTO DELLE ISCRIZIONI ONLINE PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla ASST di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale.
Le iscrizioni di studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170 del 2010.
- CONTRIBUTI VOLONTARI E ASSICURAZIONE
Con successiva comunicazione, che verrà anche pubblicata sulla home del sito di Istituto nella fase dell’avvio dell’anno scolastico 2023-2024, saranno comunicate le modalità di versamento dei contributi della quota relativa all’assicurazione individuale per RC e infortuni e del contributo volontario, destinato al miglioramento e all’ampliamento dell’offerta formativa degli alunni.
- INFORMAZIONI E CONTATTI
Tutte le informazioni relative alle iscrizioni sono consultabili sul sito di Istituto, all’indirizzo www.icsestopascoli.edu.it, nell’apposita sezione dedicata che verrà costantemente aggiornata.
Per ogni richiesta, si riportano di seguito i contatti della scuola
Tel: 023657491
DOCUMENTAZIONE UTILE
Circolare n.111- Genitori – Informazioni iscrizioni a.s. 2023- 2024
Nota ministeriale prot. n. 33071 del 30 novembre -ISCRIZIONI 23-24
OPEN-DAY-e-INCONTRI-INFORMATIVI-PRESENTAZIONE-SCUOLE
CRITERI DI PRECEDENZA SECONDARIA aggiornati con delibera n. 45 del 04.01.2023
MODELLO DOMANDA ISCRIZIONE INFANZIA (con criteri precedenza e informativa privacy)